OGGETTO VOCE: Il canto armonico
È rivolto a tutti coloro che intendano, per ragioni artistiche o personali e professionali, studiare la voce andando ad approfondirne tecniche, fisiologia, uso artistico e comunicativo.
Si esplorerà dunque tutto l’aspetto legato alla respirazione, dunque la conoscenza dell’apparato costodiaframmatico. Scopriremo che cos’è il diaframma e qual è la sua azione, come usare muscoli costali, i muscoli respiratori ausiliari.
Verranno associati esercizi mutuati dallo yoga e Metodo Alexander, oltre che vari esercizi di riscaldamento facciale e vocale che verranno insegnati di volta in volta.
Scopriremo che cos’è un vocalizzo, e come si accompagna al respiro. Esploreremo la laringe e l’azione dei suoi muscoli nei vari registri. Dai vocalizzi, e dunque l’approfondimento delle vocali e sul concetto di “maschera”, e passeremo alle consonanti sorde e sonore, liquide, nasali, fricative, occlusive etc.
Uno spazio particolare verrà dedicato al canto armonico. La creazione di risonanze, il controllo degli armonici tramite l’uso della lingua e delle labbra, l’uso del corpo durante la fonazione: ricorderemo sempre che la voce è corpo.
Il workshop sarà suddiviso in due giornate: sabato 9 aprile dalle 18.00 alle 22.00 e domenica 10 aprile dalle 15.00 alle 18.00 per il costo di 60 euro a partecipante.
Per info contattare atzori.l@tiscali.it
o chiamare +39 320 0123051
Per l’evento su FB, clicca qui.